Convenzioni ARCI
Il PYC Palermo Youth Centre circolo culturale ARCI ha indetto un concorso fotografico aperto a tutti i tesserati ARCI 2015.
“COL PAREGGIO CI PERDI” 23, 24 e 25 gennaio raccolta firme nei circoli ARCI del palermitano
Il pareggio di bilancio è un principio introdotto due anni fa, cambiando la nostra Costituzione (Legge costituzionale n.1 del 2012) che prevede che ogni anno, lo Stato italiano debba spendere unicamente quanto incassa.
Il pareggio di bilancio è sbagliato da ogni punto di vista. Inserire addirittura in Costituzione l’impossibilità di indebitarsi durante una fase recessiva per poi diminuire il debito nella successiva fase espansiva, significa privare i governi di uno dei più efficaci strumenti di politica economica a loro disposizione.
Austerità e pareggio di bilancio hanno aumentato la disoccupazione e le diseguaglianze. Tagliare la spesa pubblica significa meno e peggiori servizi, ovvero colpire in particolare le fasce più deboli della popolazione che sono costrette a rivolgersi alla scuola o alla sanità private non avendone i mezzi. Diminuisce il reddito a disposizione, il che provoca un continuo calo dei consumi.
#JeSuisCharlie #CharlieHebdo
Un feroce attacco terroristico che colpisce la libertà di espressione e di stampa
L’Arci aderisce alla fiaccolata che si terrà domani a Roma
L’Arci condanna il feroce attacco terroristico al giornale satirico parigino Charlie Hebdo, che ha portato all’uccisione di 12 persone e al ferimento grave di altre otto. Con una violenza inaudita si è voluta così colpire la libertà di espressione e di stampa.
Tra le vittime compaiono celebri vignettisti e intellettuali noti a livello mondiale. Una perdita per tutto il mondo della cultura e del giornalismo. La matrice forse alqaedista o comunque legata all’Is dell’attentato mette in luce ancora una volta il pericolo che queste organizzazioni costituiscono per la civile convivenza umana e per la pace.
In nessun modo però bisogna cedere ad atteggiamenti islamofobi, che confondono l’islam con il terrorismo, alimentati dalla destra europea e italiana, che non fanno altro che alimentare un clima di intolleranza i cui frutti sono sempre drammatici.
L’Arci si unisce al dolore e all'indignazione espressa da tutto il mondo e promuove un presidio per ribadire che la solidarietà fra i popoli è l'unica arma per sconfiggere tutti i fondamentalismi.
Appuntamento domani venerdì 9 gennaio alle ore 20.00 a piazza Bologni.