BANDO DI PARTECIPAZIONE

Informazioni generali

Bjcem e il Comune di Milano promuovono Mediterranea XVII Biennale Giovani Artisti, un evento internazionale multidisciplinare che si svolgerà a Milano, Italia, presso la Fabbrica del Vapore, Via Procaccini 4, dal 22 al 25 ottobre 2015, e che prevede la partecipazione di oltre 300 artisti.

Nata nel 1985, la Biennale si svolge ogni due anni in una città diversa del Mediterraneo, concentrandosi su giovani artisti e creatori. La Bjcem è una rete internazionale con più di 70 membri e partner provenienti da Europa, Medio Oriente e Africa, che, con il loro sostegno, rendono possibile l’evento stesso garantendo la partecipazione degli artisti provenienti dai territori da essi rappresentati.

ARCI Sicilia, membro della Bjcem, promuove la Selezione Regionale per la Sicilia della sezione Letteratura. L'invito è aperto a giovani scrittori di età inferiore ai 35 anni (nati entro il 31 dicembre 1980) che sono residenti in Sicilia alla data di scadenza del presente bando di concorso.   Gli artisti devono presentare un progetto specifico in relazione al tema di questa edizione. La partecipazione al bando è gratuita e aperta a tutti, senza distinzioni di sesso, religione, comportamenti sociali e politici. Gli artisti che abbiano partecipato a più di una edizione precedente non possono partecipare; verrà data priorità agli artisti che non abbiano mai partecipato alla manifestazione.

Per partecipare al concorso si possono presentare romanzi, saggi, poesie, poesie sonore, racconti brevi, novelle. Si ammettono testi originali e inediti senza limitazioni tecniche o di contesto narrativo.

 

Convenzioni nazionali per i circoli

RispettArci - Convenzioni sostenibili

 

Convenzioni nazionali per i soci

Riduzioni per musei, teatri, eventi, mostre, riviste, decine di proposte e siti culturali tra i più belli del nostro Paese. 

Un'occasione per scoprire i nostri territori con un occhio alle produzioni culturali.

 

 

Convenzioni locali

Cultura e spettacoli

 

Teatro Massimo

Concerti, opere e balletti

Piazza Verdi 90138 - Palermo -  091 8486000

Ridotto per i soci arci 

Scopri i dettagli su: stagione 2016

 

Teatro Biondo Palermo

Via Roma, 258, Palermo - tel. 091 7434341

Tutta la stagione 2015-16 del Teatro Biondo Palermo a tariffa ridotta. 
Scoprila su: stagione 2015/16

Teatro Politeama Garibaldi
Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana

Piazza Ruggero Settimo - Palermo
091 6072532 - Stagione 2015/16
20% di sconto su abbonamenti e spettacoli.

 

Museo internazionale delle marionette

Antonio Pasqualino

Piazzetta Antonio Pasqualino 5 (trav di Via Butera) 90133 Palermo

XL Festival di Morgana 2 - 15 novembre 2015 

Tariffa ridotta per i tesserati ARCI

Teatro Lelio 

Via Antonio Furitano, 5/A, Palermo - Tel: 091 6819122 

Ingresso ridotto a tutti i soci arci e della federazione 

 

Cinema Rouge et noir

Piazza Giuseppe Verdi, 8 – Palermo

Dal lunedì al venedì e ultima proiezione di domenica

Prezzo ridotto a 4,50 euro

infoline: 091324651 – 3931200224

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Palazzo Branciforte

A tutti i soci ARCI è garantito l'ingresso ridotto al Palazzo 

Via Bara all'Olivella, 2, 90133 Palermo
+39.091.8887767

 

Fondazione Inda
Per il 52° ciclo di rappresentazioni classiche. Teatro Greco di Siracusa,13 maggio - 19 giugno 2016.

Tutti i soci Arci potranno accedere agli spettacoli a tariffa ridotta.
Lo sconto è valido per il titolare della tessera e un accompagnatore.
Per gli abitanti di Siracusa sono previsti ulteriori sconti per gli spettacoli del 6, 7 e 27 giugno.

Per informazioni: www.indafondazione.org

 

GAM - Galleria d'Arte Moderna

Tutti i soci Arci potranno accedere a tariffa ridotta. 

Per informazioni: www.gampalermo.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.                        
                         091 8431606 - 335 413512

 

 

 

 Esercizi commerciali 

 

 

Coop. PALMA NANA

Via Caltanissetta 2/B - Palermo

091303417, mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

10% sui Week End e Campi per Ragazzi presso la struttura
Serra Guarneri e per il noleggio delle biciclette a Palermo

 

Camping Ciali - Guidaloca

Località Ciauli – Scopello - Castellammare del golfo

10%, sia alta che bassa stagione, per tutti i soci Arci. 

Per informazioni: 335 8439580 - 334 8035203Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Libreria Nuova Euroap

Via Empedocle Restivo 125, Palermo | 0916703131

Libreria generalista che offre un vasto assortimento di titoli di narrativa e

saggistica. Libri per bambini e ragazzi accuratamente scelti e

selezionati per fasce di età. 

10 % di sconto su tutto il catalogo di varia

Libreria Easy Reader

Una libreria indipendente che promuove cultura e arte in una delle zone più belle del centro storico palermitano.
Con piacere accogliamo Easy Reader (via A. Paternostro 71) fra le convenzioni 2016 con lo sconto del 15% per i soci ARCI.

Per informazioni:www.easyreader.biz

 

Enoteca Cana

Alimentazione consapevole e prodotti locali nel cuore del centro storico 
di Palermo. Dal lunedì al giovedì sconto del 10% per i soci ARCI all'Enoteca Cana, via Alloro 105.

Per informazioni: www.canaenoteca.it

 

 

Extra Hop – Beer shop

Selezione di birre artigianali dall'Italia e dal mondo con un occhio di riguardo alle produzioni locali e attrezzature e materiali per l'autoproduzione.

Extra Hop - Beer shop (p.zza teatro Santa Cecilia 23/24) entra fra le convenzioni 2016 con uno sconto del 10% per i soci ARCI.

Per informazioni: www.extra.it

 

ASD Jacques Cousteau Diving Club

Tutti i soci Arci possono usufruire di uno sconto del 20% su corsi di sub e immersioni. Uscita in gommone e immersione prova per neofiti a Isola delle Femmine.
I corsi sono accessibili anche ai soggetti con disabilità.

Per informazioni: www.asdjacquescousteau.com - 348 5968407

Elenco e pagina in aggiornamento

 

Anche quest'anno il Collettivo Arci Link aderisce a "M'Illumino Di Meno", la campagna promossa dalla trasmissione "Caterpillar" di Radio 2 in occasione della Giornata Del Risparmio Energetico  


E come ogni anno, e rigorosamente a lume di candela, Lumen...In Fabula 5

LA SCOMMESSA DI PROMETEO, spettacolo teatrale scritto e diretto da ANTONINO RENDA

Con:
ORIA (Demetra) 
DANILO LO COCO (Sisifo)
GIUSEPPE CAMBRIA, SALVATORE RENDA (Giano Bifronte)
SALVATORE SCIRE' (Suppliziato)
MANUELA ANTRONACO, ROSARIA BUFFA, GASPARE GIARAMITA, CHIARA MAZZOLA, GIACOMO MESSINA, CARMELO MULE', FLAVIA RAGUSA, ANTONINO RENDA (Le Furie)

Costumi e scene a cura di

DESIRE' CATANIA e MIRIAM SCURATO

Monreale

Sala Novelli, Complesso Guglielmo II
13 Febbraio 2015, ore 21:00

Liberi di scegliersi.
Call per l'elaborazione del logo di Articolo Tre Associazione omosessuale.
Piena libertà su forme, fantasie e colori.

Articolo Tre, partner PYC, lancia un concorso di idee per l'elaborazione del nuovo logo di Articolo Tre.
Articolo Tre, ass. omosessuale di Palermo, combatte la discriminazione delle persone lesbiche, gay, bisessuali trans (lgbt) e lotta per il riconoscimento dei loro diritti. Dalla sua nascita (2006), Articolo Tre mette in campo un'attività di natura prevalentemente politico-culturale, che cerca di far emergere sempre più chiaramente il legame esistente tra la battaglia contro l'omofobia e la transfobia e tutte le altre vertenze - aperte dentro e fuori il paese - per il riconoscimento di diritti negati: il diritto al lavoro, allo studio, alla casa, alla parità di trattamento per donne e migranti. Per questo Articolo Tre ha sempre collaborato e continua a collaborare intensamente con movimenti e associazioni non lgbt, partiti, sindacati, istituzioni pubbliche e private. L'obiettivo è di diffondere maggiormente la consapevolezza che la lotta per i diritti lgbt – in quanto diritti umani – non riguarda solo le persone discriminate per orientamento sessuale e identità di genere, ma tutti gli uomini e le donne, a prescindere dalle loro convinzioni e condizioni personali. Articolo Tre, dal 2010, partecipa al Palermo Pride, inoltre è affiliata Arci e socia di Ilga,

federazione mondiale di 1100 organizzazioni provenienti da 110 paesi che lottano per i diritti di lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e intersessuali. Questa call per l'elaborazione del nuovo logo di Articolo Tre, mirando a coinvolgere il maggior numero di tutte e tutti voi, si inserisce perfettamente nell'orizzonte progettuale dell'Associazione.
Consulta il nostro blog: http://articolotrepalermo.blogspot.it/

Venerdì 30 Gennaio, alle 21.30, Tavola Tonda porterà in scena la shoah con "Canto dei Deportati" - Spettacolo teatrale di Giulio Bufo

La storia è ciclica. 

Noi abbiamo il dovere della “Memoria”
perché la storia siamo noi
facciamola.
Cambiamola!


“Canto dei deportati” è l'ultimo lavoro di Giulio Bufo - nel quale condivide la scena con l'attrice Maria Filograsso, che è anche la regista di questa piéce teatrale - liberamente tratto dagli articoli e dalle testimonianze raccolte nella rivista “Triangolo Rosso” dell'ANED (“Associazione Nazionale Esuli e deportati”).

Lo spettacolo è un omaggio alla resistenza partigiana ed è dedicato alle vittime dei genocidi perpetrati dai nazifascisti ma con un occhio attento ai genocidi dei giorni nostri...

In scena un incontro casuale tra un dissidente politico ed una donna, una zingara; un incontro che diventa uno scambio di confidenze, uno scendere in animi spaventati, arrabbiati, indignati e in fuga, un incontro di culture differenti, di cartoline della memoria, nell'attesa di un destino simile a quello di tanti altri.