Campagna adesioni 2019/2020 | INSIEME PER PASSIONE 

Tom Benetollo diceva “Arrendersi al presente è il modo peggiore per costruire il futuro”. Noi ci proviamo ogni giorno.

L’Arci è un’associazione di promozione sociale, civica e indipendente: con più di 4.000 circoli, costituisce un ampio tessuto democratico e di partecipazione. 

Siamo impegnati nella promozione e nello sviluppo dell'associazionismo come fattore di coesione sociale, come luogo di impegno civile e democratico, di affermazione dei diritti di cittadinanza e di lotta ad ogni forma di esclusione e di discriminazione. 

I circoli Arci sono la più grande rete di esperienze culturali di base nel nostro Paese, spazi aperti  dove promuovere e produrre cultura, laboratori della creatività giovanile, protagonisti della riqualificazione dei territori con offerte culturali di qualità.

Fondato nel 1992, il territoriale Arci di Palermo, è uno dei più giovani, ma in brevissimo tempo è riuscito ad affermarsi come realtà aggregativa, politica e culturale riconoscibile. La lotta alla cultura mafiosa è sicuramente l'azione che ci ha più contraddistinti. In questi anni abbiamo dato vita al progetto “Bussola” a favore degli ex detenuti; “Rise” a sostegno dei tossicodipendenti; “Venti di gioco” con i ragazzi delle periferie; le innumerevoli “Feste della musica”; il progetto “Liberarci dalle Spine” con la cooperativa Lavoro e non solo di Corleone; il Palermo Pride, la “Carovana Antimafie” e, da qualche anno ormai, la Festa della Liberazione.

Continui scambi, incontri, corsi ed eventi hanno avviato una incessante fase di interazione tra e con i circoli. Un sito e una newsletter settimanale, inoltre, permettono di rivolgerci direttamente ai nostri tesserati. Strumenti e buone pratiche grazie alle quali oggi coinvolgiamo quasi 7000 soci.

La stagione di tesseramento 2019/20 è cominciata.

Vogliamo rivolgerci a quelle associazioni che abbiano la volontà di investire sulla cultura come strumento di inclusione e partecipazione, che abbiano il coraggio di costruire spazi di espressione artistica e politica per l'affermazione dei diritti dell'individuo; a quelle associazioni capaci di ridare dignità e animare le periferie e i comuni della provincia e che non si arrendono alla desertificazione culturale e demografica.

Vogliamo aprire le nostre porte, puntare alla più larga partecipazione, coinvolgere nuovi soggetti. È arrivato il momento di dimostrare che c’è un Italia che resiste.

Unisciti alla comunità laica più grande del nostro Paese, condividendo questo percorso con noi.

#insiemeperpassione

ARCI - Comitato Territoriale di Palermo

 

Per contattarci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., il nostro sito e la nostra pagina facebook

2 Ottobre 2019 ore 20.00 “In tutti i Sensi!” Il Giardino delle Idee a S. Giovanni Decollato inaugura l’anno 2019/2020.

Ingresso gratuito con donazione per beneficenza per i laboratori di BallarArt. 

Attraverseremo – nel vero Senso della parola – tutti i Sensi! Dal gusto … per assaggiare un piccolo aperitivo, all’udito per ascoltare passi da testi letterari e musicali … che curano l’anima (oltre che le orecchie!). Per poi attraverso il Senso del tatto, sentire noi stessi per accogliere gli altri. E poi ancora l’olfatto ci guiderà verso intuizioni e nuove consapevolezze. E infine attraverso la vista, il senso più utilizzato oggi, anche troppo! … guarderemo noi stessi attraverso gli altri, e gli altri attraverso noi! … per chiudere cantando e danzando e con l’augurio per ciascuno e per tutti e tutte di trovare nuovi stimoli creativi per se stessi e gli altri, per godere di nuovi respiri e per inebriarsi di ciò che il quotidiano offre a noi … e non a tutti. 

E per questo il tema dell’anno è “DALL’EGO SUM ALL’EGO CUM”;  per questo ci nutriamo di sensazioni ed emozioni per sostenere chi è in difficoltà e per portare bellezza ad adulti, anziani, giovani in situazione di disagio e svantaggio, e soprattutto ai bambini che vanno difesi, aiutati e guidati alla ricerca dei loro talenti personali e unici!

Calendario 2019_2020 Eventi_Seminari

In questa serata, gli amici che sempre ci seguono, i corsisti del counseling e quelli di Voicing dialogue, con gli operatori dei centri di aggregazione per bambini dell’Albergheria, gli amici degli eventi de Il Giardino delle Idee, e gli altri che non conosciamo ma che vorranno allietarci con la loro presenza, vedranno solo alcuni degli esperti che durante l’anno condurranno seminari, incontri, eventi che in comune hanno le arti tutte e l’amore per il lavoro sociale in difesa dei diritti di tutti e tutte oltre i razzismi, gli odi le intolleranze di ogni tipo: la giornalista e scrittrice Mariella Pagliaro che porterà il Teatro Sensoriale di Vargas, solo per fare un esempio.

Info: Il Giardino delle Idee tel. 3402279496 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Spesso grandi idee hanno bisogno solo di una piccola spinta per diventare realtà. Da venerdì 20, tutte le settimane, il PYC offre un corso gratuito per progettazione, start up e autoimprenditorialità.

Durante gli incontri si approfondiranno temi come:
- quali sono le opportunità esistenti per ottenere finanziamenti agevolati?
- come creare un business plan?
- quali sono gli elementi fondamentali di una idea vincente?

Inoltre verranno studiati alcuni casi modello di idee vincenti che oggi sono solide imprese nel proprio settore.

Il primo incontro sarà incentrato sul bando "Resto al Sud", l'appuntamento è per venerdì 20 alle 17:30 presso la sede di Villa Trabia.

Il circolo ARCI Le Giuggiole è un luogo d’incontro e di condivisione aperto a tutti, nel centro storico di Palermo, con particolare attenzione alle famiglie; offre spazi a misura di bambino e momenti di svago per genitori tra attività culturali, corsi e laboratori (dalla pittura al teatro, dalla musica alla danza).
Il circolo apre ogni giorno fin dal mattino per accogliere  gruppi di studio e coworking, con grandi tavoli per lavorare e free Wi-Fi, dalla colazione attraverso il pranzo.
Il pomeriggio si popola di bambini, con attività dedicate, mantenendo sempre la possibilità del gioco libero, dell’incontro e della socializzazione, con servizio bar sempre attivo, tra merende e aperitivi.
Nel fine settimana ancora tante attività per tutta la famiglia, dalla rassegna musicale del venerdì sera al cineforum per bambini di sabato, mentre i genitori possono rilassarsi con gli amici nella stanza accanto.

venerdì sera
dalle 20.00 RASSEGNA MUSICALE, concerti, aperitivi.
 
Sabato sera
h 19 CARTOONIAMO cineforum per bambini a cura di Bea Gozzo e Simona Stranci (dal 28 settembre, due volte al mese)
Gli altri due sabati APERITIVO LAB, il laboratorio all’ora dell’aperitivo, con Chiara Daniele


Incontri e attività per adulti:

martedì mattina
h 10.30 GraviDANZA MU con Dara Siligato

martedì sera
h 18.00 LABORATORIO DI PITTURA
condotto da Igor Scalisi Palminteri

mercoledì mattina
h 10.30 DANZA MU PER MAMME E BEBÈ con Dara Siligato

giovedì mattina
h 11.00 MODESTI EROI Laboratorio teatrale over 60
Condotto da Dario Muratore e Simona Sciarabba

venerdì pomeriggio
h 18.30 CORSO DI CANTO per adulti condotto da Serena Ganci

Laboratori e attività per bambini:

mercoledì pomeriggio
h 16.30 IL MAGICO ARMADIO
laboratorio di travestimento e teatro-gioco per bambini 4-7 anni
h 18.00 LA CITTÀ DI SMERALDO
Corso di teatro da 8 anni con Gisella Vitrano e Marcella Vaccarino

giovedi pomeriggio  
h 17.00 GIRARE, GIRARE, GIRARE!
Laboratorio di tecniche cinematografiche per bambini 5+ a cura di Bea Gozzo e Simona Stranci

Venerdì  pomeriggio
h 17.30 MUSICANDO per bambini 5+ con Serena Ganci (ogni 15 giorni dal 13 settembre)

Sabato mattina
h 11 LA VALIGIA DEI RACCONTI
workshop creativi per piccoli sognatori da 3 a 6 anni
a cura di Annamaria Fricano

Domenica mattina
h 11 PITTURALIBERA per bambini da 3 anni con Igor Scalisi Palminteri (due volte al mese)

Per informazioni e prenotazioni: 091 2737732 o 333 1390877(whatsapp)

L’Associazione Yantra promuove e diffonde la ricerca, lo studio e la pratica delle dottrine filosofiche-scientifiche universali, quali metodo di ricerca, formazione ed evoluzione dell’individuo, con un'attenzione particolare per le culture orientali, lo yoga, il tantra, l'ayurveda e le discipline olistiche in genere.
Dal 17 settembre inizieranno i corsi della nuova stagione, le lezioni aperte ma con obbligo di presentazione.

Corsi di yoga:

    Ashtanga Yoga con Milena Benfante
    Tantra Yoga con Tiziana Marsala   
    Yoga Vinyasa con Barbara Lamia
    Yoga dolce con Tiziana Marsala
    Yoga in gravidanza con Tiziana Marsala

Ancora:

    Lezioni di chitarra classica e acustica con Carmelo Farina
    Pilates con Linda La Mantia
    Ginnastica posturale con Antonino Biondo 
    Taijiquan con Annachiara Trigilli
    Bioenergetica con Alessandra Patti
    Teatro Danza Mu con Dara Siligato
    Qi Gong con Marie Stelmachowic

    Scuola di Filosofia Orientale con Gianfranco Bertagni

 

Per informazioni chiamare il 3283715735 o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.