I circoli Arci di Palermo si espandono per accogliere nuovi soci e proporre nuove iniziative.
Il circolo Al-qantar ha trovato una nuova sede a Palazzo Pantelleria, adatta per realizzare gli obiettivi che si propone: creare uno spazio educativo e di arricchimento, culturale e artistico, che possa costituire un ponte tra la dimensione naturale e quella culturale. Uno spazio in cui recuperare conoscenze, tradizioni, pratiche, valori e legami che sono andati persi nella “cultura cittadina” e che possono rappresentare occasione di integrazione, socializzazione, educazione, sviluppo di una coscienza ambientale e una cittadinanza sostenibile.
La festa di inaugurazione si terrà venerdì 4 dicembre, a partire dalle 19.30, con schiticchio bio a km 0 e veg friendly, una mostra collettiva con le sculture di Alberto Criscione, le ceramiche di Walter Fardella e Claudia Varrica e i cuci-dipinti di Angela Di Blasi. Alle 21 la serata si animerà con i Rakija Bomba Trio e la loro musica balcanica.
L’inaugurazione continuerà anche sabato 5 e domenica 6 dicembre con la presentazione dei corsi e dei laboratori che propone il Circolo sia per adulti che per bambini, come il cucito creativo, la scultura, ma anche le danze al femminile, lo yoga, la danza mediorientale per grandi e piccini.
La nuova sede di Arci Al-qantar è in piazzetta Meli, 5.
PROGRAMMA DELLA TRE GIORNI
VENERDI' 4
h.19.30 festa di inaugurazione con schiticchio bio a km 0 e veg friendly.
Mostra collettiva con le sculture di Alberto Criscione, le ceramiche di Waletr Fardella e Claudia Varrica e i cuci-dipinti di Angela Di Blasi.
Alle 21:00 la serata si animerà con i Rakija Bomba Trio e la loro musica balcanica.
-Presentazione corsi e laboratori-
SABATO 5
h. 10.00 cucito creativo per adulti con Angela Di Blasi
h. 10.30 laboratorio riuso per bambini con Angela Di Blasi
h. 11.00 scultura per bambini con Alberto Criscione
h. 12.00 yoga con Daniela Gazzoli
h. 16.00 consapevolezza corporea attraverso le danze al femminile con Claudia Varrica
h. 17.00 danza orientale in gravidanza con di Claudia Varrica
h. 18 00 tecnica ceramica per adulti con Walter Fardella
DOMENICA 6
h. 10.30 lettura ad alta voce per bambini con Maria Giovanna Di Noto
h. 11.30 tecnica ceramica per bambini con Walter Fardella
h. 12.30 chitarra con Cristian Sferruzza
h. 16.00 danza mediorientale per bambine con Alessia Di Cara
h. 17.00 danza mediorientale per adulti con Alessia Di Cara
h. 18.00 scultura per adulti con Alberto Criscione
Il sabato dalle 17.30 alle 19.00 e la domenica dalle 12.00 alle 13.00 è previsto uno spazio in cui poter ricevere un trattamento prova gratuito (20 min) di shiatsu o massaggio thailandese.
Per le prove dei laboratori è gradita la prenotazione.
L'ingresso è gratuito per i soci Arci
Per chi non ha la tessera sarà possibile fare quella Arci 2016 valida per tutto l'anno nei circoli Arci di tutta Italia
Sono valide anche le tessere Legambiente, Arcigay, Arci Ragazzi, Arci caccia, slowfood e Uisp.