Stampa 

 

De con Emilio Ajovalasit e Preziosa Salatino

il_principe_1Liberamente ispirato alla favola di Oscar Wilde “Il principe felice”, lo spettacolo racconta la storia della statua di un principe che con l’aiuto di una rondinella riuscirà a portare sollievo ai più bisognosi. E’ una favola delicata e suggestiva, che esalta i valori dell’ amicizia e della solidarietà.

In questa rieleborazione, la storia è ambientata a Palermo. La statua è quella di un principe arabo che un tempo viveva alla Zisa, immerso nella ricchezza e nell’abbondanza, ignorando l’esistenza del dolore e della sofferenza. Ma ora, dall’alto del piedistallo su cui gli hanno eretto una statua, il principe non può fare a meno di vedere le contraddizioni della sua città.
Una notte d’autunno una rondine che stava migrando in Africa si ferma ai piedi della statua e dopo aver ascoltato la storia del principe decide di aiutarlo. La rondine inzia così una serie di voli nelle “zone d’ombra” della città per portare i preziosi doni del principe ai poveri e agli emarginati.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information