Stampa 



Con l'opera teatrale C'era una volta Macbeth, lunedì 16 e martedì 17 luglio alle ore 21:00
presso il teatroZeta di Termini Imerese in via Albergo Santa Lucia si chiuderà la stagione teatrale
Nella poesia l'oro.
Le due serate sono state inserite in un progetto che si chiama Shakespeare in summer, e che
vuole ogni anno proporre un lavoro del bardo, sfidando la consuetudine cittadina che vorrebbe,
l'estate, i teatri chiusi o comunque dedicati a spettacoli privi d'impegno culturale.

C'era una volta Macbeth non è solo una riduzione della tragedia scespiriana, ma anche e
soprattutto il racconto dell'opera.
L'oscurità incombe su questa tragedia. La visione del pugnale, l'assassinio di Duncan, quello di
Banquo, il cammino nel sonno della Lady, avvengono di notte; la cospirazione per sua natura
avviene nell'ombra. "A che punto è la notte?" chiede un Macbeth ormai spinto troppo avanti nel
sangue.
Il racconto si avvale di un personaggio-testimone che viaggia e partecipa all'azione
interpretandone i ruoli minori. Le streghe sono il male occulto; un deus ex-machina al negativo,
artefice di un destino malvagio che ci pone sempre davanti due scelte, tentandoci su quella
sbagliata; in qualche modo il Macbeth è l'esaltazione del libero arbitrio, solo che i protagonisti
scelgono il male.
C'era una volta Macbeth dice il regista "racconta la tragedia attraverso i suoi passaggi cruciali
camminando sul filo di una forma teatrale che diventa gioco e passione, dialogo con il pubblico e
teatro puro."
Lo spettacolo vede in scena Sergio Monachello nel ruolo di Banquo, Saveria Sarcinelli, Stello
Pecoraro e la giovane Simona Indovina al suo debutto, Macbeth è Piero Macaluso che firma anche
la regia.

L'ingresso a pagamento è di 10,00 euro, ridotto e soci arci 8,00 euro.
Informazioni e prenotazioni: 338 88 42 554
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Pagine FB: Teatro ZetaOfficina Teatrale Zeta circolo Arci

 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information