Stampa 
pyc palermo arci palermo the factory

COS'È PIAZZA PULITA?

Il progetto di riqualificazione artistica per la Città di Palermo raccontato in pillole.

Il progetto Piazza Pulita nasce dalla volontà del circolo Arci The Factory e della rete PYC – Palermo Youth Centre, di restituire splendore agli spazi comuni di Palermo. La nostra idea è quella di restituire alle piazze della città la loro principale caratteristica aggregativa portando avanti un laboratorio di educazione civica volto a stimolare nei partecipanti la coscienza ecologica. Procederemo alla realizzazione di REVERSE GRAFFITI ed istallazioni artistiche realizzate con materiali di scarto che saranno il simbolo del riscatto della città e di un rinnovato modo di viverla. Offriremo ai giovani artisti ed ai volontari impegnati nel progetto la possibilità di esprimere il proprio talento con l’obiettivo comune del recupero del bello.

Insomma “nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si RICICLA!”

Il progetto prevede l’avvio di due cicli laboratoriali:

Il “Laboratorio di cittadinanza” verte alla costruzione del senso di legalità e allo sviluppo di un’etica della responsabilità civica.

Il “Laboratorio artistico” ha come scopo la realizzazione di opere con materiali di riciclo ed interventi di reverse graffiti nelle piazze da riqualificare.

Entrambi i laboratori investono sull’idea di arte urbana a 360 gradi e sono COMPLETAMENTE GRATUITI.


1) IL PROGRAMMA DEL LABORATORIO DI CITTADINANZA ATTIVA:

Il “Laboratorio di cittadinanza” verte alla costruzione del senso di legalità e allo sviluppo di un’etica della responsabilità civica.

 

2) IL PROGRAMMA DEL LABORATORIO ARTISTICO:

Il “Laboratorio artistico” ha come scopo la realizzazione di opere con materiali di riciclo ed interventi di reverse graffiti nelle piazze da riqualificare.


I laboratori si svolgeranno sempre nella fascia oraria 16:30/18:30 ed ogni incontro avrà la durata massima di 2 ore.

Per PARTECIPARE al progetto sarà sufficiente inviare una mail al contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell'oggetto "Operazione piazza pulita" e specificando i propri dati anagrafici (nome/cognome/nazionalità/data di nascita/residenza).

Per rimanere aggiornati su tutte le attività vi invitiamo a consultare il sito del progetto.

 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information